Come evidenziato dal Decimo Rapporto Itinerari Previdenziali, nel 2021 l'Italia ha speso per pensioni, sanità e assistenza 517,753 miliardi: tra i "centri di costo" anche gli ammortizzatori sociali, importante fondamento dei moderni sistemi di welfare state
La narrazione per cui la Fed farebbe precipitare leconomia in una recessione potrebbe rivelarsi ancora prematura: diversi fattori lasciano però supporre che una recessione possa effettivamente verificarsi, con effetti più severi in Europa che negli Stati Uniti
Una proposta, quella di portare tutte le pensioni a mille euro, che mette a rischio la stabilità INPS, colpendo chi paga tasse e contributi e sostenendo invece non solo chi ha davvero bisogno... ma anche chi elude e non versa nulla
Dopo un anno da dimenticare come il 2022, l'aumento dei rendimenti obbligazionari sembra aver quantomeno "ripristinato" la funzione di stabilizzatore di portafoglio del reddito fisso: alcune considerazioni alla luce delle ultime performance registrate dal Comparatore dei Fondi Itinerari Previdenziali