Il Punto di Vista

Cancellare la legge Fornero: ma è possibile?

Alberto Brambilla

Secondo il ministro dell’Economia e delle Finanze Pier Carlo Padoan abolire la legge Fornero costerebbe 140 miliardi. Una cifra ingente che obbliga a riflettere certo sui costi ma anche su tutti gli elementi del provvedimento che non hanno funzionato e che andrebbero rivisti in favore di una maggiore flessibilità ed equità del sistema
 

Le promesse elettorali a carico dei contribuenti tra demagogia e incompetenza

Alberto Brambilla

Sono sempre più numerose le proposte riguardanti pensioni e assistenza che stanno accompagnando la campagna elettorale in vista delle elezioni politiche. Dati alla mano, quante e quali di queste promesse sono davvero sostenibili? Le anticipazioni del Quinto Rapporto sul Bilancio del Sistema Previdenziale italiano a cura del Centro Studi e Ricerche Itinerari Previdenziali
 

Rinnovare i modelli di welfare: verso una nuova centralità dei servizi per l'individuo

Mara Guarino

Non venire meno al fondamentale presupposto di occuparsi di pensioni, impegnandosi al tempo stesso nella realizzazione di un “welfare strategico" che faccia dei servizi a favore dell’individuo la propria colonna portante:  le Casse chiamate a rispondere alle nuove sfide poste dai trend demografici, sociali e professionali in atto. Intervista a Walter Anedda, Presidente CNPADC

Tutto tornerà come prima

Alberto Brambilla

Una volta superata la fase più acuta della pandemia di COVID-19 la tentazione di lasciarsi tutto alle spalle potrebbe essere forte. Eppure, non dovrebbe essere certamente così per scienza e politica che hanno molti insegnamenti da trarre dall'esperienza coronavirus: uno su tutti, la necessità di passare dalla "narrazione" ai fatti
  33  34  35  36  37  38