Il Punto di Vista

Diversificazione degli investimenti e strumenti alternativi: l'esperienza Fopen

Niccolò De Rossi e Gianmaria Fragassi

Quali sono le ragioni che possono spingere gli investitori istituzionali e, in particolar modo quelli previdenziali, verso strumenti di investimento distanti da quelli tradizionali? Definizione dell’asset allocation, sistemi di controllo e misurazione dei rendimenti, selezione dei gestori: il punto di vista del Presidente Fopen Leonardo Zannella

Diritti ma soprattutto doveri: una lezione da non dimenticare

Alberto Brambilla

Il dibattito pubblico degli ultimi anni si è spesso concentrato e si concentra tuttora sulla necessità di concedere nuovi diritti che, nel caso del sistema di protezione sociale, assumono la forma di nuove prestazioni assistenziali: un sistema più equo e sostenibile non dovrebbe però forse fondarsi anche su un maggiore senso del dovere?
 

L'incertezza di un Paese poco razionale

Gianmaria Fragassi

Come attivare le potenzialità del Paese e favorire gli investimenti in economia reale? Buone pratiche, criticità e prospettive future: perché per l'Italia è tanto importante trovare strade che consentano ai patrimoni istituzionali di supportare crescita e sviluppo 
 
 
  30  31  32  33  34  35  36  37  38