Editoriale

Spesa sociale, una prospettiva rischiosa

Alberto Brambilla

Mentre la previdenza "pura" evidenzia segnali di miglioramento, una spesa assistenziale fuori controllo e una macchina organizzativa spesso inefficiente e inefficace nei controlli minacciano la sostenibilità del welfare italiano: il commento di Alberto Brambilla, Presidente del Centro Studi e Ricerche Itinerari Previdenziali

Diritti ma soprattutto doveri: una lezione da non dimenticare

Alberto Brambilla

Il dibattito pubblico degli ultimi anni si è spesso concentrato e si concentra tuttora sulla necessità di concedere nuovi diritti che, nel caso del sistema di protezione sociale, assumono la forma di nuove prestazioni assistenziali: un sistema più equo e sostenibile non dovrebbe però forse fondarsi anche su un maggiore senso del dovere?
 

Al Paese e agli elettori serve lavoro, non assistenza

Alberto Brambilla

Il reddito di cittadinanza? Si può fare, ma a condizione di avere un’anagrafe dell’assistenza e dei centri per l’impiego funzionanti; diversamente, rischia di diventare un serio limite per lo sviluppo: il punto di vista di Alberto Brambilla, Presidente del Centro Studi e Ricerche Itinerari Previdenziali
 
 
  6  7  8  9  10  11  12  13