Temi

Rischi geopolitici e politica monetaria: cosa aspettarsi per il 2025?

Bruno Bernasconi

Il 2024 è stato in tutto il mondo un anno di importanti appuntamenti elettorali, segnato dall'inizio del ciclo di allentamento monetario da parte delle Banche Centrali. Il persistere di rischi geopolitici e la minaccia di maggiori spinte protezionistiche alimentano ora però le incertezze sul 2025, tanto sul fronte politico quanto sulle prospettive dei tassi di interesse
 

Alla ricerca della stabilità perduta

Giovanni Gazzoli

Le politiche d’investimento attuate dagli investitori istituzionali si trovano oggi strette in una morsa contraddittoria: devono garantire una solidità di lungo periodo, ma attraversano e subiscono dinamiche che cambiano in modo repentino, fornendo instabilità. L’origine di questa fluidità è però a monte, nelle crisi geopolitiche che influenzano l’andamento dei mercati...