Temi

Fondazioni Bancarie e private equity italiano

a cura di Equinox

Il modello tradizionale di alleanze che, dopo il Secondo Dopoguerra, aveva permesso nascita e sviluppo del sistema imprenditoriale italiano è stato superato con l'evoluzione del sistema bancario e dei modelli democratici e istituzionali cui il Paese ha aderito negli ultimi decenni. Oggi è necessaria una nuova infrastruttura economico-istituzionale che aiuti a supportare le imprese e i territori in un periodo di transizioni epocali

Rischi e opportunità: cosa attendersi dal 2024?

Bruno Bernasconi

Fare previsioni in ambito economico-finanziario è un esercizio complesso, ancor di più in uno scenario incerto come l'attuale. Politica monetaria, tensioni geopolitiche ed elezioni USA tra le variabili che più influenzeranno i mercati nei prossimi mesi: quali le migliori strategie per attenuare i rischi e cogliere al contempo le opportunità offerte dai trend in atto?

Ridurre l'impatto ambientale delle tecnologie HVACR: le potenzialità (anche per gli investitori) dei refrigeranti naturali

a cura di FIEE SGR

Accantonati gli idrofluorocarburi, il futuro delle tecnologie HVACR (Heating, Ventilation, Air Conditioning, Refrigeration) passerà dai "refrigeranti naturali",  efficienti, a basso impatto ambientale ed economici da produrre. Perché, dal punto di vista degli investitori, posizionarsi sui pionieri della ricerca in questo settore può offrire rendimenti interessanti nel medio-lungo termine