Temi

Oltre l'inverno demografico: ripensare l'Italia che cambia

Federica Cirone

Invecchiamento della popolazione, riduzione delle nascite e trasformazioni della struttura familiare stanno delineando uno scenario con ripercussioni profonde sul futuro del Paese: alla luce delle recenti previsioni Istat, un'analisi critica dei trend in atto è doverosa anche per riconoscere le potenziali opportunità di una transizione non più trascurabile

RSA, dopo la tempesta è ora della quiete?

Giovanni Gazzoli

Con l'abbassamento della diffusione del contagio, anche la situazione nelle Residenze Sanitarie Assistenziali sta progressivamente tornando ai livelli di guardia: con la fine dell'emergenza COVID-19, dunque, si apre il periodo del ritorno alla normalità, ma anche quello in cui – alle indagini per appurare eventuali manchevolezze e responsabilità – sarà necessario affiancare la pianificazione del futuro

RSA e COVID-19: guardare oltre il confine e contestualizzare il problema

Giovanni Gazzoli

Quasi la metà dei morti per COVID-19 in tutta Europa era residente in strutture per la cura e l'assistenza di anziani e non autosufficienti: un dato che consente di inquadrare meglio anche la tragica situazione emersa in Italia e che dà ulteriori evidenze alla necessità di trovare soluzioni alternative o parallele all'ospedalizzazione nelle RSA