Temi

 

Il lavoro di qualità lo creano solo le politiche attive

Claudio Negro

I dati Istat relativi al mese di febbraio descrivono un mercato del lavoro tendente alla stabilizzazione: le assunzioni a termine preoccupano l'opinione pubblica, che teme un'occupazione di scarsa qualità ma, apprendistati compresi, le conversioni in contratti a tempo indeterminato non sono mai state così elevate dal 2019
 

L'economia si risveglia, ma per l'occupazione c'è ancora molto da fare

Mara Guarino e Claudio Negro

L'ultimo Osservatorio sul mercato del lavoro Itinerari Previdenziali mette in luce una dinamica occupazionale finalmente vivace: la (scarsa) qualità del rapporto tra domanda e offerta e la ricollocazione dei dipendenti che potrebbero essere licenziati tra luglio e ottobre sono però due tendenze rischiose che impediscono eccessi di ottimismo per i prossimi mesi

Occupazione, per il mercato del lavoro italiano il peggio deve ancora venire

Alberto Brambilla e Claudio Negro

Allo "scadere" del blocco dei licenziamenti e della CIG con causale COVID, tenuto conto anche delle crescenti difficoltà degli autonomi per chiusure e lockdown, è probabile che l'Italia possa contare un milione di disoccupati in più: impossibile sussidiarli a lungo, fondamentale allora indirizzare le risorse europee verso nuove politiche attive del lavoro