Temi

La dittatura della maggioranza e quella minoranza che paga per tutti

Alberto Brambilla

I 5,5 milioni che dichiarano più di 35mila euro l'anno versano il 60% dell'intera IRPEF e coprono così il costo per sostenere - con servizi, bonus e sussidi - non solo gli indigenti veri, ma anche evasori ed elusori del fisco italiano: una situazione (insostenibile) di cui la politica alla perenne ricerca del consenso sembra non voler rendersi conto

Nuovi rischi e più sostenibilità: le Compagnie di Assicurazione al passo con il cambiamento

Niccolò De Rossi

Le Compagnie di Assicurazione, da sempre molto attente ai grandi cambiamenti della società e a come intercettare nuovi bisogni e rischi da tutelare, si confermano negli anni della pandemia da COVID-19 tra i maggiori investitori istituzionali del Paese: la sostenibilità è oggi il tema su cui costruire l'offerta di domani
 
 

Le Casse di Previdenza nell'anno della pandemia

Michaela Camilleri

L'XI Rapporto AdEPP traccia un bilancio dei risultati ottenuti dalle Casse di Previdenza nell'anno dell'emergenza sanitaria provocata da COVID-19: aumentano gli iscritti, soprattutto donne e pensionati, e le prestazioni a sostegno del reddito