Temi

Le Fondazioni di origine Bancaria tra scelte strategiche e cambiamento sociale: la sfida di COVID-19

Elisabetta Cibinel e Valeria De Tommaso

La pandemia ha imposto modalità di intervento emergenziali volte a fronteggiare gli choc economici, sociali e sanitari che ha scatenato. In questo contesto la filantropia istituzionale ha agito, come prima della crisi, sviluppando strategie volte alla promozione del cambiamento sociale? Alcune riflessioni dal Quinto Rapporto di Percorsi di secondo welfare
 

Gender gap e pensioni basse: i (ricorrenti) falsi miti sulla previdenza italiana

Michaela Camilleri

Il Nono Rapporto Itinerari Previdenziali sfata alcuni luoghi comuni in materia di previdenza pubblica: tra i più duri a morire, quelli riguardanti il gender gap pensionistico e l'importo troppo basso delle prestazioni. Eppure, una migliore e corretta comunicazione dei dati gioverebbe in termini sia di disuguaglianza percepita sia di fiducia nel sistema
 

Asili nido, così non va

Lorenzo Vaiani

La situazione a livello nazionale è sempre più critica e il PNRR, al posto di aiutare a migliorarla, rischia di diventare uno strumento di amplificazione del divario tra le (poche) regioni con un buon sistema di asili nido e le (molte) regioni nelle quali questo servizio è carente o quasi inesistente