Temi

PNRR al via: da dove si parte?

Giovanni Gazzoli

Un intero capitolo dell'ultimo Rapporto annuale Istat è dedicato a tracciare il quadro generale del Paese in relazione a due temi chiave per il PNRR, vale a dire investimenti e ambiente: un'analisi che consente di apprezzare lo stato dell'arte su cui l'ambizioso progetto di spesa mira a impattare con decisione
 

Alcune notizie utili per la riforma fiscale

Alberto Brambilla

Quando si parla del sistema fiscale italiano si tende spesso a trascurare una forma di progressività "occulta" ma significativa: all'aumentare dei redditi diminuiscono fino a sparire deduzioni e agevolazioni. Un bell'incentivo a evadere in un Paese nel quale il 43,68% dei cittadini paga solo il 2,31% di tutta l'IRPEF, mentre il 13,22% ne corrisponde il 58,86% 

Il Registro degli intermediari assicurativi: struttura, pregi e (registrate) criticità

Alessandro Bugli

La sottopartizione del Registro intermediari è ancora attuale o può essere superata? Agente e broker sono soggetti ben diversi tra loro per tradizione normativa, operatività e spesso anche mercati di riferimento, ma diventa legittimo domandarsi se la distinzione debba riguardare i soli istituti del diritto civile e dell'ingaggio con il cliente o anche la registrazione amministrativa