Temi

 

L'economia si risveglia, ma per l'occupazione c'è ancora molto da fare

Mara Guarino e Claudio Negro

L'ultimo Osservatorio sul mercato del lavoro Itinerari Previdenziali mette in luce una dinamica occupazionale finalmente vivace: la (scarsa) qualità del rapporto tra domanda e offerta e la ricollocazione dei dipendenti che potrebbero essere licenziati tra luglio e ottobre sono però due tendenze rischiose che impediscono eccessi di ottimismo per i prossimi mesi

Arriva lo stipendio di Stato

Alberto Brambilla

Sostenere le famiglie è doveroso ma, per un Paese dall'elevato debito pubblico e dalla crescente spesa assistenziale come l'Italia, quella dell'assegno unico è davvero la strada giusta? Numeri alla mano, ecco perché i continui bonus offerti dalla politica sono un limite allo sviluppo dell'Italia (e all'assunzione di responsabilità da parte dei cittadini)
 

Gli infortuni sul lavoro ai tempi di COVID-19: cosa è successo nel 2020

Mara Guarino

L'andamento infortunistico dello scorso anno è stato profondamente influenzato dalla pandemia: se l’ampio ricorso allo smart working ha contribuito alla diminuzione delle denunce complessive, la letalità di COVID-19 ha comunque determinato un incremento dei casi mortali. Numeri ed evidenze dall’ultima Relazione annuale Inail