Temi

Una questione di fragilità: COVID-19, assistenza domiciliare e lezioni per il futuro

a cura di Mara Guarino

Nonostante gli apprezzabili sforzi compiuti nella gestione dell'emergenza, il nuovo coronavirus ha evidenziato una rete ospedaliera in difficoltà quando si tratta di rispondere a bisogni di prevenzione e cura correlati a una condizione di fragilità diffusa: il punto di vista del Prof. Roberto Bernabei, membro del Comitato Tecnico Scientifico della Presidenza del Consiglio e Presidente di Italia Longeva 
 

Nel contrasto alla pandemia di COVID-19, esiste un "modello Italia"?

Alberto Brambilla

L'analisi dei principali parametri socio-economici utili a descrivere la gestione della pandemia e il confronto con gli altri Paesi afflitti da COVID-19 evidenziano un'Italia ben lontana dall'essere quel modello tanto decantato dal governo e dai media nazionali e internazionali: alcuni spunti di riflessione a partire dall'ultimo Osservatorio sulla spesa pubblica e sulle entrate Itinerari Previdenziali 
 

COVID-19, la differenza tra "fare" e "ristorare"

Alberto Brambilla

Nessun piano d'azione per arginare la diffusione dei contagi senza paralizzare l'economia o per rilanciare il Paese al termine della crisi sanitaria: solo sussidi e assistenzialismo per colmare l'incapacità di progettare il futuro. Il punto di vista di Alberto Brambilla, Presidente del Centro Studi e Ricerche Itinerari Previdenziali, sulla gestione dell'emergenza COVID-19