Temi

La corretta integrazione tra prestazioni delle Casse dei Professionisti e quelle assicurative private

Alessandro Bugli

Quale relazione tra le prestazioni erogate dalle Casse di Previdenza e assistenza dei professionisti e le prestazioni risarcitorie e indennitarie, di solito erogate direttamente o indirettamente da compagnie di assicurazione private? Un tema complesso e all'apparenza di nicchia, ma in realtà cruciale in vista di una definitiva maturazione del welfare integrato (ancor di più post COVID-19)

Silver Economy, una nuova grande economia

Mara Guarino

L'invecchiamento? Da costo per la collettività a possibile risorsa, a patto di saper intercettare le specifiche esigenze di una platea - quella dei Silver - sempre più numerosa, dotata di una capacità di spesa spesso superiore a quella delle fasce di popolazione più giovani, ma anche più vulnerabile come di recente dimostrato da COVID-19
 

I perseguitati dalla politica: la dittatura della maggioranza

Alberto Brambilla

Mentre gli assegni previdenziali più sostanziosi sono nel mirino di tagli e ricalcoli e non mancano proposte di riduzione delle detrazioni fiscali per i redditi più alti, i dati svelano che l'1% dei contribuenti paga il 20% di tutta l'IRPEF: cosa ne sarebbe allora del Paese e delle casse pubbliche se i veri oppressi dal fisco italiano decidessero di "scioperare" contro una classe politica che ai fatti preferisce luoghi comuni e slogan elettorali?

L'occupazione sembra migliorare ma sta per arrivare lo tsunami

Claudio Negro

Se confrontati con quelli degli ultimi mesi, i dati Istat sull'andamento del mercato del lavoro a maggio offrono segnali positivi: con l'occupazione che tiene grazie soprattutto alle coperture offerte dalla CIG, è però in realtà ancora presto per l'ottimismo. Solo grandi sforzi in termini di politiche attive permetteranno di evitare il peggio