Temi

Natalità in calo: strumenti e ruolo della conciliazione tra vita privata e lavoro

Mara Guarino

Per molti lavoratori e, ancor di più per molte lavoratrici, la cura dei figli resta difficile da conciliare con l'attività professionale, ponendo talvolta davanti a scelte complicate: ecco perché potenziare gli strumenti volti a favorire il work-life balance potrebbe incidere positivamente sull'occupazione femminile e persino sul tasso di natalità del Paese

"Solidificazione" degli investimenti: se non ora, quando?

Niccolò De Rossi

Le tensioni macroeconomiche in raffreddamento, la nuova stagione di politiche monetarie accomodanti e le nomine alla Commissione EU e BCE offrono un contesto finanziario che potrebbe favorire gli investitori istituzionali: possibile sfruttare la congiuntura per continuare a offrire soluzioni solide anche in un contesto particolarmente "liquido"?

Patrimoni sostenibili e investimenti reali: come cambiano i portafogli istituzionali

Michaela Camilleri

Mentre restano ancora modesti gli investimenti in economia reale (pur con la significativa eccezione delle Fondazioni di origine Bancaria), cresce la sensibilità degli investitori istituzionali italiani nei confronti della sostenibilità ambientale e sociale: i principali trend emersi dal Sesto Report a cura del Centro Studi e Ricerche Itinerari Previdenziali 
 

Mercato del lavoro, semplice perturbazione o inizio di una recessione?

Claudio Negro

Diffuso dall'INPS l'Osservatorio sul precariato con i dati di giugno 2019: ancora una volta, i dati sono di segno positivo ma a un'analisi dettagliata rivelano un trend decisamente orientato verso il basso. Siamo davanti a un momento di difficoltà passeggero o all'inizio di una preoccupante inversione di tendenza? 
 

PIP, 12 mesi tutt'altro che lineari

Leo Campagna

Le turbolenze dei mercati hanno influenzato anche le recenti performance dei PIP che, pur tra alti e bassi, sembrano indirizzarsi nel 2019 verso territori positivi. Gli scenari finanziari internazionali restano però incerti e cosa aspettarsi allora dai prossimi mesi?