Temi

Mercato del lavoro, semplice perturbazione o inizio di una recessione?

Claudio Negro

Diffuso dall'INPS l'Osservatorio sul precariato con i dati di giugno 2019: ancora una volta, i dati sono di segno positivo ma a un'analisi dettagliata rivelano un trend decisamente orientato verso il basso. Siamo davanti a un momento di difficoltà passeggero o all'inizio di una preoccupante inversione di tendenza? 
 

PIP, 12 mesi tutt'altro che lineari

Leo Campagna

Le turbolenze dei mercati hanno influenzato anche le recenti performance dei PIP che, pur tra alti e bassi, sembrano indirizzarsi nel 2019 verso territori positivi. Gli scenari finanziari internazionali restano però incerti e cosa aspettarsi allora dai prossimi mesi? 
 

Pensioni, e adesso quale futuro attende Quota 100?

Alberto Brambilla

Regole semplici, stabili ed eque (pur tenendo conto delle esigenze peculiari di alcune categorie di lavoratori) che sappiano introdurre flessibilità e chiudere finalmente il ciclo delle riforme, con un occhio di riguardo ai costi: alcuni suggerimenti al governo che verrà sul delicato tema "pensioni"

Alla ricerca della sostenibilità: il caso del Fondo Pensione del Gruppo Intesa Sanpaolo

Michaela Camilleri

Nell’ultimo anno il Fondo Pensione a contribuzione definita del Gruppo Intesa Sanpaolo ha accelerato il cammino verso la sostenibilità degli investimenti: tra le principali novità, l’aggiornamento delle linee guida per gli investimenti socialmente responsabili, l’attivazione di un bando per la selezione di fondi SRI e la volontà di istituire un comparto interamente dedicato all’integrazione dei criteri ESG