Temi

Un'industria cosmetica senza trucchi

Fionna Ross

Un business da 450 miliardi di dollari, i cui investitori e consumatori finali mostrano sempre maggiore attenzione nei confronti dei cosiddetti criteri ESG: in che modo la “sostenibilità” sociale, etica e ambientale sta cambiando l’industria cosmetica

Piano Nazionale Cronicità: la sfida si vince con il Digitale

Chiara Sgarbossa

I trend demografici e socio-economici in atto fanno della gestione della cronicità una delle principali sfide del futuro (e del presente) della sanità italiana: in che modo l'innovazione digitale può consentire una migliore gestione dei pazienti cronici? 
 

Cancellare la legge Fornero: ma è possibile?

Alberto Brambilla

Secondo il ministro dell’Economia e delle Finanze Pier Carlo Padoan abolire la legge Fornero costerebbe 140 miliardi. Una cifra ingente che obbliga a riflettere certo sui costi ma anche su tutti gli elementi del provvedimento che non hanno funzionato e che andrebbero rivisti in favore di una maggiore flessibilità ed equità del sistema
 

Mini-Bond, il punto della situazione: in 5 anni emissioni per 17 miliardi

Paolo Novati

Una crescita attesa che trova conforto nei dati: l’industria dei mini-bond ha rafforzato nel 2017 lo sviluppo evidenziato negli anni precedenti. In particolare, i mini-bond si confermano fonte di finanziamento alternativa e complementare soprattutto in preparazione a successive operazioni sul mercato mobiliare

Assunzioni in aumento: tutto come previsto oppure no?

Claudio Negro

Come forse prevedibile, i primi dati relativi al mese di gennaio confermano l'incremento delle assunzioni a tempo indeterminato. E non sembra tutto merito degli incentivi previsti dalla Legge di Bilancio: anche i dati relativi agli over 34 (che non beneficiano di alcuna incentivazione) sono infatti tra i migliori da diversi anni a questa parte