Temi

Pensioni in fuga: numeri e ragioni delle prestazioni previdenziali liquidate all'estero

Mara Guarino

Circa il 16% delle oltre 373.000 pensioni pagate all’estero è liquidata in “regime nazionale”: un dato che evidenzia un fenomeno forse non ancora molto rilevante per dimensione, ma di grande interesse sociale. Costo della vita e vantaggi fiscali le principali ragioni individuate dal Quinto Rapporto Itinerari Previdenziali come possibile causa della migrazione verso l’estero dei pensionati italiani
 

Quali politiche in favore dell'active ageing?

Gabriele Fava

L’Italia, rispetto ai principali Paesi europei, non ha che mosso i primi passi verso politiche concrete in favore dell’active ageing: alla luce dell'inesorabile invecchiamento della popolazione, quali le strategie da adottare per ripensare in modo strategico il ruolo dei lavoratori over 50?  
 

Povertà educativa e sociale: che fare?

Alberto Brambilla

Dai dati delle principali organizzazioni nazionali e internazionali emerge che a una riduzione della "povertà educativa e sociale" corrisponderebbe una riduzione proporzionale della "povertà economica", con ricadute positive sia per i singoli individui sia per la spesa pubblica. Analisi e spunti di riflessione del Prof. Alberto Brambilla, Presidente Centro Studi e Ricerche Itinerari Previdenziali