Il Punto di Vista

Mercato del lavoro e flussi migratori: le peculiarità del caso italiano

Alberto Brambilla

Da un'attenta analisi dell’impatto degli stranieri sul mercato del lavoro italiano emergono alcune considerazioni che il dibattito sul tema non può permettersi di trascurare in favore di posizioni meramente ideologiche: nel commento del Prof. Alberto Brambilla una sintesi del quadro tracciato nell'ultimo Osservatorio redatto da  Natale Forlani per il Centro Studi e Ricerche Itinerari Previdenziali
 

Il mancato pudore degli incompetenti

Alberto Brambilla

Troppo spesso quando si affronta il tema fiscale in Italia, la stessa dirigenza politica cade nell'errore di proposte orientate al populismo ma poco eque o difficilmente sostenibili guardando ai dati: il punto di vista di Alberto Brambilla, Presidente del Centro Studi e Ricerche Itinerari Previdenziali

Fondi pensione e aziende, una sinergia da costruire

Nicola Barbiero

I fondi  negoziali sono enti bilaterali la cui governance è costituita da rappresentanze delle parti sociali di lavoratori e dei datori di lavoro. Nonostante ciò i sentimenti che le due parti hanno nei confronti dello strumento risultano spesso sin troppo distanti: come migliorare allora una relazione fondamentale per lo sviluppo della previdenza complementare? 
 

Pensioni, e adesso quale futuro attende Quota 100?

Alberto Brambilla

Regole semplici, stabili ed eque (pur tenendo conto delle esigenze peculiari di alcune categorie di lavoratori) che sappiano introdurre flessibilità e chiudere finalmente il ciclo delle riforme, con un occhio di riguardo ai costi: alcuni suggerimenti al governo che verrà sul delicato tema "pensioni"
 
  27  28  29  30  31  32  33  34  35  36  37