Il Punto di Vista

Quota 100, cosa fare... tra necessità e vincoli

Alberto Brambilla

La misura è a termine e "scade" nel 2021: come stabilizzare i canali di accesso alla pensione lasciandosi definitivamente alle spalle Quota 100 e superando le eccessive rigidità della riforma Monti-Fornero? Le 3 proposte di Alberto Brambilla, Presidente Centro Studi e Ricerche Itinerari Previdenziali
 

Troppo giovani per la pensione

Alberto Brambilla e Michaela Camilleri

Secondo un recente rapporto Ocse, l'età alla quale gli italiani escono effettivamente dal mondo del lavoro sarebbe troppo bassa per garantire al sistema pensionistico stabilità di lungo periodo: l'organizzazione parigina compie però anche alcuni importanti errori di valutazione, soprattutto a proposito delle possibili "contromisure" da adottare 

Patrimoni solidi per investimenti diversificati a vantaggio del Paese

Niccolò De Rossi e Gianmaria Fragassi

Sostenere l'economia reale italiana è sempre più importante anche per gli investitori previdenziali, ma non va mai dimenticata la loro primaria funzione di erogatori di prestazioni pensionistiche e, dunque, l'adeguatezza in questo senso delle loro asset allocation. Ne abbiamo parlato con Fabio Lenti, Responsabile Investimenti Mobiliari CNPADC
 

Aumenta la distanza tra i politici e l'economia reale

Alberto Brambilla e Michaela Camilleri

Quadro demografico, produttività piatta e scarse prospettive di crescita economica influenzano negativamente i giudizi degli organismi internazionali nei confronti dell'Italia: le strade da percorrere per virare verso un moderato ottimismo non mancano, a patto però di non cadere nell'errore di fare ulteriore debito 
 
  26  27  28  29  30  31  32  33  34  35  36