Pensioni

Pensioni, le nuove regole di "quota 100"

Michaela Camilleri

Secondo le ultime indiscrezioni, sembra ormai definitivo l’inserimento in manovra del meccanismo “quota 100” che consentirà di andare in pensione a 62 anni d’età con 38 anni di contributi. Come funzioneranno le nuove regole
 

Pensioni d'oro, quanto si perde con il ricalcolo

Michaela Camilleri

La proposta sulle cosiddette “pensioni d’oro” depositata alla Camera fissa a 4.500 euro netti al mese (o 90.000 euro lordi annui) la soglia oltre la quale operare il ricalcolo degli assegni. A quanto ammonterebbero i tagli se venisse confermata questa ipotesi? Alcuni esempi di calcolo elaborati dal Centro Studi e Ricerche Itinerari Previdenziali
 

Il contratto generazionale interrotto in Europa

Matteo Bosco

Generosi trasferimenti alla popolazione anziana e bassi investimenti nei giovani: ricerche condotte sulla media europea relativa al 2010 evidenziano che il numero di bambini (i "lavoratori di domani") è troppo basso per sostenere i futuri trasferimenti
 
  57  58  59  60  61  62  63  64  65  66  67