Pensioni

Gestori inglesi, fondi pensione e Brexit: note su un divorzio temuto ma evitabile

Francesco P. Crocenzi

Il 30 marzo 2019 i gestori inglesi di fondi negoziali diventeranno soggetti extracomunitari e, in quanto tali, non più abilitati a gestire i fondi negoziali. Tuttavia, un'interpretazione innovativa e per nulla forzata delle norme in materia potrebbe rendere possibile la continuazione dei (molti) mandati affidati in questi anni a gestori britannici
 
 

Quota 100, davvero non conviene?

a cura di Michaela Camilleri e Mara Guarino - studio di Alberto Brambilla, Alberto Cauzzi e Silvin Pashaj

Le recenti considerazioni della stampa in materia di pensioni sembrano mettere in guardia da quota 100, per il fatto che l’anticipo comporterebbe una riduzione dell’assegno pensionistico fino al 30%. Ma davvero il pensionamento anticipato con quota 100 è una soluzione così sconveniente?

Flussi migratori, quale sostenibilità per il sistema di protezione sociale?

Mara Guarino

L’Italia ha bisogno dei migranti per garantire la tenuta del proprio sistema di protezione sociale? Le osservazioni del Centro Studi e Ricerche Itinerari Previdenziali a proposito degli effetti dei flussi migratori sull’occupazione italiana e sul contributo dei cittadini neo- ed extracomunitari al sistema di welfare pubblico
 
  56  57  58  59  60  61  62  63  64  65  66