Nonostante la flessione registrata dai mercati finanziari nei primi mesi di pandemia, i rendimenti dei fondi pensione sono stati di tutto rispetto anche nel 2020. Secondo l'ultima Relazione annuale COVIP non altrettanto positive le adesioni, su cui continua a gravare un forte gap generazionale
Sell in may and go away è un detto piuttosto diffuso tra gli investitori sui mercati azionari: un falso mito o una convinzione che trova fondamento nei dati? Alcune considerazioni alle luce delle performance registrate dai fondi pensione aperti negli ultimi anni
Gli esperti concordano nel prevedere un aumento dei prezzi al consumo nei prossimi 5 anni superiore a quello dell'ultimo quinquennio: anche alla luce delle performance registrate dal Comparatore Itinerari Previdenziali, quali le future prospettive di investimento per i fondi pensione?
Destinare il TFR al fondo pensione o lasciarlo in azienda? Un dubbio ricorrente per i lavoratori italiani: a partire dal Comparatore dei Fondi Itinerari Previdenziali e dalle simulazioni Fonchim, ecco qualche dato utile a una scelta più consapevole
Mese di maggio positivo per i PIP censiti dal Comparatore dei Fondi Itinerari Previdenziali: sono però soprattutto le unit linked azionarie a trainare le performance, anche sulla distanza
Quanto hanno reso i fondi pensione aperti negli ultimi 10 anni? Dai dati del Comparatore dei Fondi Itinerari Previdenziali alcune considerazioni sul modo in cui i diversi comparti hanno reagito alla crisi del debito sovrano
Buone prestazioni nel mese di aprile per i fondi pensione aperti censiti dal Comparatore dei Fondi Itinerari Previdenziali: le migliori performance sono quelle ad appannaggio delle linee a vocazione azionaria che, dati alla mano, ben si comportano anche sulla lunga distanza
Buone prestazioni anche ad aprile per le unit linked collegate ai PIP censiti dal Comparatore dei Fondi Itinerari Previdenziali: il rialzo medio è dell'1,7% ma a distinguersi in positivo sono state soprattutto le linee a indirizzo azionario
Nonostante COVID-19, il rendimento medio dei fondi pensione negoziali da inizio 2020 a fine marzo 2021 si è posizionato intorno a un rassicurante +4,4%: quali, in particolare, le linee che più si sono distinte per le loro performance?