Temi

Sentiment e prospettive del mercato istituzionale italiano

Michaela Camilleri

Migliorano la diversificazione del patrimonio e la soddisfazione per la performance, si fortifica il ruolo dell'advisor, cambiano le preferenze in termini di asset class: il sentiment e le future intenzioni di investimento del mercato istituzionale italiano valutati su un arco temporale di 13 anni grazie all'indagine Itinerari Previdenziali dedicata a enti e gestori

Fondi pensione, un confronto sulle scelte sostenibili di investimento

Bruno Bernasconi

Tra i player istituzionali italiani, fondi pensione negoziali e preesistenti sono fortemente accomunati dall'obiettivo di lungo periodo di offrire ai sottoscrittori uno strumento di risparmio con finalità previdenziali: quali invece i punti di contatto, o le eventuali differenze, nelle loro politiche di investimento sostenibile?

La gestione finanziaria delle Fondazioni nell'era post pandemica

Cosimo Musiello

Le crisi finanziarie degli ultimi anni hanno sensibilmente condizionato la gestione finanziaria e istituzionale delle Fondazioni che, tuttavia, hanno mantenuto una relativa stabilità nell'attività erogativa grazie alle politiche di investimento adottate: il futuro però si presenta strutturalmente diverso e con maggiori rischi potenziali