Temi

 
 

ESG e istituzionali: la gestione attiva può migliorare la sostenibilità del portafoglio?

a cura di Pictet Asset Management

Se è vero che l'esclusione può essere considerata già una forma di engagement, in fase di costruzione di portafoglio gli investitori non potranno più affidarsi esclusivamente a esposizioni tradizionali al beta per ottenere rendimenti accettabili. Di fronte a un periodo complesso come quello attuale, la componente di selezione ESG si deve accompagnare a un ulteriore filtro "attivo" di valutazione degli asset di rischio

Rivalutazione delle pensioni, non facciamo scherzi!

Alberto Brambilla

Grazie alla perequazione automatica, i percettori di pensione saranno forse gli unici italiani in grado di contrastare (nel 2023) gli effetti dell'inflazione sul potere d'acquisto della propria rendita mensile. Come funziona l'attuale meccanismo di indicizzazione e come si è evoluto nel tempo?