Temi

La conciliazione vita-lavoro tra "Cura" e "Rilancio"

Michaela Camilleri

Con la graduale ripresa delle attività e l'avvio delle fasi 2 e 3, per molti genitori la cura dei figli rimane difficile da conciliare con l'attività lavorativa. Numeri alla mano e alla luce delle novità introdotte dal decreto "Rilancio", ecco perché potenziare congedi e bonus baby-sitter potrebbe non bastare

RSA e COVID-19: guardare oltre il confine e contestualizzare il problema

Giovanni Gazzoli

Quasi la metà dei morti per COVID-19 in tutta Europa era residente in strutture per la cura e l'assistenza di anziani e non autosufficienti: un dato che consente di inquadrare meglio anche la tragica situazione emersa in Italia e che dà ulteriori evidenze alla necessità di trovare soluzioni alternative o parallele all'ospedalizzazione nelle RSA

Lockdown, ripartenza e isterismo collettivo

Giuliano Cazzola

Influenzati dalla "mano invisibile" dell'opinione pubblica, gli italiani hanno per timore del contagio rinunciato a molti dei loro diritti in favore di un regime puntigliosamente assurdo. E ora si corre il rischio che questi stessi condizionamenti finiscano con il rallentare anche la ripresa economica: l'opinione (controcorrente) di Giuliano Cazzola sulla fase 2