Temi

PIP, a maggio un nuovo recupero dei valori

Leo Campagna

Le performance dei PIP continuano a restare in territorio negativo ma il mese di maggio segna un nuovo recupero, che riporta al -8,4% il ritardo medio del valore delle quote rispetto all'inizio dell’anno. In che modo l'allentamento della pandemia di COVID-19 e il recupero dei mercati finanziari ha inciso sui rendimenti medi dei Piani Individuali Pensionistici   
 
 

RSA, dopo la tempesta è ora della quiete?

Giovanni Gazzoli

Con l'abbassamento della diffusione del contagio, anche la situazione nelle Residenze Sanitarie Assistenziali sta progressivamente tornando ai livelli di guardia: con la fine dell'emergenza COVID-19, dunque, si apre il periodo del ritorno alla normalità, ma anche quello in cui – alle indagini per appurare eventuali manchevolezze e responsabilità – sarà necessario affiancare la pianificazione del futuro

L'apporto della finanza sostenibile e responsabile nel post COVID-19

Arianna Magni

Nella nuova condizione che il mondo intero sta sperimentando a seguito della pandemia di COVID-19, un approccio alla finanza sostenibile e responsabile che, nello scegliere dove indirizzare i propri investimenti, persegua il duplice di obiettivo di creare valore per gli investitori e di avere impatti positivi su ambiente e collettività, diventa più importante che mai: in che modo la crisi può alimentare la riflessione sulla sostenibilità