Silver Economy

Silver Economy e sanità integrativa: il rapporto degli over 50 con prevenzione e cure

Lorenzo Vaiani

Il Quaderno di Approfondimento Itinerari Previdenziali dedicato all'economia d'argento sottolinea i confini demografici, economici e sociali della popolazione Silver italiana evidenziandone le peculiarità e gli aspetti caratteristici: tra i temi degni di nota c'è sicuramente il rapporto degli over 50 con prevenzione, cure e assistenza sanitaria integrativa

Silver Economy, una nuova grande economia che può valere fino al 30% del PIL

Mara Guarino

Il PIL generato dalla Silver Economy, intesa come il complesso delle attività economiche rivolte alle persone con 65 anni o più, sarebbe quantificabile tra i 323,5 e i 500 miliardi di euro: un potenziale tale, secondo l'ultimo Quaderno di Approfondimento Itinerari Previdenziali, da rendere la longevità della popolazione italiana un'importante risorsa per l’economia del Paese 
 

Sanità, un futuro nel segno dell'integrazione

Alberto Brambilla

COVID-19 ha evidenziato nuovi possibili spazi di intervento dell'assistenza sanitaria integrativa, supporto sempre più essenziale per il Servizio Sanitario Nazionale: per efficientare il sistema, occorre però agire quanto prima (innanzitutto a livello normativo) nell'ottica di una vera e propria sinergia tra pubblico e privato