Economia Società

Povertà educativa e sociale: che fare?

Alberto Brambilla

Dai dati delle principali organizzazioni nazionali e internazionali emerge che a una riduzione della "povertà educativa e sociale" corrisponderebbe una riduzione proporzionale della "povertà economica", con ricadute positive sia per i singoli individui sia per la spesa pubblica. Analisi e spunti di riflessione del Prof. Alberto Brambilla, Presidente Centro Studi e Ricerche Itinerari Previdenziali 
 

Silver Economy: l'invecchiamento come risorsa

Laura Crescentini

L’invecchiamento della popolazione, fenomeno comune in tutti i Paesi dell’Unione Europea e ancora più marcato in Italia, delinea un nuovo assetto sociale, caratterizzato dal ruolo sempre più preponderante degli anziani: un'autentica rivoluzione culturale, con la quale tutti i settori della società civile, compresi quelli finanziari, sono destinati a confrontarsi
  28  29  30  31  32  33