Temi

La reazione delle filiere: quanto dureranno le strozzature?

a cura di Columbia Threadneedle Investments

La pandemia ha causato nel 2021 continue interruzioni lungo la catena della produzione industriale: con il nuovo anno, il peggio può dirsi passato o sarà necessario continuare a monitorare le filiere produttive? Osservati speciali, possibili criticità e prospettive future per i player istituzionali 
 
 

Davvero l'Italia non può separare previdenza e assistenza?

Alberto Brambilla

Nel 2019 (anno che ha preceduto la pandemia da COVID-19) la spesa per pensioni italiana è ammontata a 230,25 miliardi, il 12,88% del PIL: un valore in linea con la media europea ma distante da quello che viene effettivamente comunicato dalle nostre istituzioni a Bruxelles. Generando confusione ed esponendo il Paese al rischio di una nuova dura riforma