Temi

Resilienza e sostenibilità: private asset e fondi infrastrutturali come possibile scudo alla crisi

in collaborazione con Columbia Threadneedle Investments

Il contesto macroeconomico e geopolitico attuale, maturato dopo due anni in cui economie e mercati sono stati fiaccati dalla pandemia, complica notevolmente la gestione dei grandi patrimoni istituzionali. Quali le possibili soluzioni di investimento di lungo periodo?
 
 

ESG e istituzionali: la gestione attiva può migliorare la sostenibilità del portafoglio?

a cura di Pictet Asset Management

Se è vero che l'esclusione può essere considerata già una forma di engagement, in fase di costruzione di portafoglio gli investitori non potranno più affidarsi esclusivamente a esposizioni tradizionali al beta per ottenere rendimenti accettabili. Di fronte a un periodo complesso come quello attuale, la componente di selezione ESG si deve accompagnare a un ulteriore filtro "attivo" di valutazione degli asset di rischio