Temi

Il paradosso italiano: più debito ma meno crescita

Bruno Bernasconi

Nel post-COVID l'Italia è cresciuta più rapidamente delle altre economie europee: un risultato che segue però due decenni di crisi prolungata in cui ha perso terreno rispetto al resto dell'UE e che va di pari passo con un forte aumento del debito pubblico, servito più a finanziare misure assistenziali che riforme a sostegno della produttività
 

Piazza Affari: il fondo di fondi sarà un volano per le PMI quotate

a cura di AcomeA SGR

Negli ultimi mesi, malgrado il persistente scetticismo del mercato, le small cap italiane stanno mostrando resilienza e promettono opportunità interessanti:  il recente avvio del taglio dei tassi della BCE e l'iniziativa del fondo di fondi focalizzato sulle PMI rappresentano segnali positivi che potrebbero invertire il sentiment degli investitori 
 

Pensioni, come si adeguano alla speranza di vita

Michaela Camilleri

Ha fatto scalpore il recente aggiornamento del simulatore dell'INPS "Pensami" ma, come spesso accade, la notizia in realtà non è una notizia. Come si adeguano i requisiti pensionistici alla speranza di vita e quali sono le modalità di pensionamento valide per il 2024
 
  36  37  38  39  40  41  42  43  44  45  46