Finanza

Il mondo ESG di domani

Matteo Bosco

I portafogli degli investitori hanno subito pesanti perdite in questa crisi ma la finanza sostenibile e responsabile sembra aver dimostrato una miglior resilienza. Una volta risolta l'emergenza, si può però immaginare un aumento delle allocazioni in tal senso, così come uno scrutinio maggiore di dati e informazioni

Investimenti oltre il virus

Daniele Colantonio e Giuseppe Sersale

La crisi, anche economico-finanziaria, generata dall'epidemia da COVID-19 provocherà degli inevitabili impatti anche sulle scelte di investimento degli investitori istituzionali italiani: quali scenari è lecito attendersi nei prossimi mesi e quali le possibili "soluzioni"? 
 
 

Finanza sostenibile e investimenti cattolici: nuovi interessi convergenti?

Marco Di Giacomo e Max Maria Traversone

Quando si parla di investimenti sostenibili, la mente corre tipicamente all'approccio ESG, acronimo che in effetti racchiude 3 importanti declinazioni della sostenibilità (ambientale, sociale e di governance). In realtà, il tema è ancora più complesso e i possibili approcci eterogenei, così come i punti di contatto con la finanza etica o che segue precetti religiosi 

Cosa dobbiamo temere del coronavirus?

Giovanni Gazzoli

Dalla messa in discussione della governance comunista al drastico calo della produzione industriale, passando per l'impatto sui mercati finanziari e le zone cuscinetto “virus-free” per le consegne di PizzaHut: ecco gli impatti del coronavirus al di là delle preoccupazioni per la nostra salute, legittime ma (forse) aizzate dai media
 
  50  51  52  53  54  55  56  57  58  59  60