Finanza

 

Italia, formica con i risparmi e cicala con i conti pubblici

Michaela Camilleri

Secondo l’ultima indagine Banca d’Italia-Istat a fine 2017 la ricchezza netta delle famiglie italiane sfiorava i 10mila miliardi di euro, 8 volte il loro reddito disponibile. Nello stesso periodo il debito pubblico raggiungeva la cifra monstre di 2.300 miliardi di euro. L’analisi di una tra le più grandi contraddizioni del nostro Paese
 

Private banking, un asset che sostiene il Paese

Niccolò De Rossi

Oltre al tema successorio, estremamente importante in un tessuto imprenditoriale formato per la maggior parte da PMI familiari, i grandi patrimoni dei clienti private hanno bisogno di trovare redditività aggiuntiva che può arrivare dai private markets e sostenere al contempo l’economia reale nazionale
 
  52  53  54  55  56  57  58  59  60  61  62