Finanza

Investitori istituzionali, strumenti "alternativi" per l'economia reale

Mara Guarino

Gli investitori istituzionali stanno maturando la consapevolezza di dover includere nelle proprie strategie di investimento anche prodotti "alternativi", traendone il duplice vantaggio della diversificazione e del sostegno all'economia reale italiana: un potenziale da circa 240 miliardi di euro a supporto di sistema produttivo, infrastrutture nazionali e PMI
 
 

Il futuro della sostenibilità passa dalla trasparenza

Michaela Camilleri

Il futuro della finanza sostenibile dipende inevitabilmente da come regolatore e operatori sapranno affrontare la sfida della trasparenza: se fino a poco tempo fa i riflettori erano puntati sulla crescita dei volumi, ora l'attenzione si sta spostando sui rischi che possono derivare dal rapido sviluppo, uno su tutti il greenwashing. Quale la rotta tracciata dall'Europa e quali le iniziative del mercato per combattere questo pericolo?
 
  46  47  48  49  50  51  52  53  54  55  56