• Newsletter
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Privacy
 
 
Logo
 
Ricerca nel sito

 
  • Home
  • Chi siamo
  • Centro Studi  
    • Ricercatori
    • Comitato Tecnico Scientifico
  • Eventi  
    • Eventi 2019
    • Eventi 2020
    • Partecipiamo a
    • Archivio eventi
  • Ricerche  
    • Rapporto sul Bilancio del Sistema Previdenziale italiano
    • Report sugli Investitori istituzionali italiani
    • Osservatori sulla spesa pubblica e sulle entrate
    • Osservatori sul mercato del lavoro
    • Quaderni di approfondimento
    • Ultime ricerche
  • Attività divulgative  
    • Pensioni&Lavoro
    • ilPunto-Pensioni&Lavoro
 
Sei in: Home >  Newsletter

Archivio newsletter

27/06/2019
Invecchiamento e non autosufficienza, quale sostenibilità? - Resta aggiornato con Cambi e Bandi
13/06/2019
Contrasto di interessi, perché può essere un'arma fiscale vincente
30/05/2019
Risparmio prudente, polizze multiramo e gestioni separate
16/05/2019
Povertà economica, dimensione del fenomeno e soluzioni politiche
02/05/2019
Welfare e povertà educativa, imparare a usare i diritti
11/04/2019
Economia reale, dalla teoria alla pratica - Finanza e welfare sociale, un legame maturo?
28/03/2019
Engagement, il dialogo sostenibile con le imprese - Previdenza, i falsi miti da sfatare
14/03/2019
Elezioni europee, quali riflessi su economia e mercati finanziari?
28/02/2019
Dopo il QE e prima delle elezioni europee: nuovi scenari per gli investitori
14/02/2019
Spesa sociale, una prospettiva rischiosa: il Sesto Rapporto Itinerari Previdenziali
 precedente2 di 5successiva 

Iscriviti alla nostra NEWSLETTER

Iscrivendoti alla newsletter di Itinerari Previdenziali rimarrai sempre aggiornato su eventi, pubblicazioni e attualità di settore

Iscriviti alla newsletter

I nostri TWEET

Tweet di @ItPrevidenziali

I siti del nostro Network

Il Punto Pensione e Lavoro

Lavoro o famiglia: perché bisogna scegliere?

Pubblicato un approfondimento Istat sulla conciliazione tra vita lavorativa e vita familiare: dallo studio emerge ancora una volta un problema purtroppo già noto, quello di un binomio che troppo spesso è posto come alternativa, specialmente alle donne

Aumenta la distanza tra i politici e l'economia reale

Quadro demografico, produttività piatta e scarse prospettive di crescita economica influenzano negativamente i giudizi degli organismi internazionali nei confronti dell'Italia: le strade da percorrere per virare verso un moderato ottimismo non mancano, a patto però di non cadere nell'errore di fare ulteriore debito 
 
Pensioni e lavoro

Lavorare dopo la pensione: il cumulo dell'assegno con redditi da lavoro tra vincoli e divieti

Si può pensare di riprendere la propria attività professionale dopo aver raggiunto la pensione? La risposta è sì, ma con precise limitazioni ed eccezioni, in funzione sia del tipo di prestazione sia del reddito maturato: facciamo allora chiarezza sul cumulo della pensione con i redditi da lavoro (autonomo o subordinato) 

Le malattie croniche, dalla prevenzione ai percorsi di cura

Nel caso di malattie croniche gli obiettivi di cura sono normalmente finalizzati al miglioramento del benessere psico-fisico del paziente: gli strumenti messi in campo dal Servizio Sanitario Nazionale (e non solo)
 

Powered by

Itinerari Previdenziali
è un marchio di proprietà Social Venture S.R.L.
Sede Legale Via Fernanda Wittgens 3, 20123 Milano (MI) Italy
P.Iva 08725620960
  • Privacy
  • Engineered by Ariadne

Seguici su

       

Questo sito o gli strumenti da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso ad alcuni cookie clicca qui.
Chiudendo questo banner o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie.