Temi

Ripartire sì, ma come?

Niccolò De Rossi

Dopo il lungo periodo di blocco imposto da COVID-19 è giusto e doveroso tornare al più presto alla normalità anche se le conseguenze della pandemia restano sotto gli occhi di tutti: ciò che più importa è ritrovare lo slancio perduto, tanto sulle economie quanto sui mercati finanziari
 

Lavoro nero, sanatoria flop

Alberto Brambilla e Natale Forlani

Come ampiamente prevedibile e ora anche confermato dai dati forniti dal ministero dell'Interno, la "sanatoria" recentemente voluta dal governo si è rivelata tutt'altro che all'altezza delle aspettative e dei proclami dell'esecutivo: fa anzi male al mercato del lavoro, agli extracomunitari regolari e agli stessi regolarizzati, con il concreto rischio di arricchire i caporali e i loro mandanti
 

Ribilanciamento di portafoglio durante COVID-19: evidenze e considerazioni

Enrico Camerini

L'andamento dei principali indici azionari e obbligazionari in questo 2020 ben evidenzia le forti difficoltà causate dall'epidemia di COVID-19: se l'incertezza resta elevata, come possono gli investitori farsi trovare pronti a variare opportunamente i propri portafogli quando le condizioni di mercato lo richiederanno? 

Integrare la sostenibilità negli investimenti su mercati pubblici e privati

Hamid Amoura

La crescente attenzione alla sostenibilità ha spinto sempre più investitori verso l'investimento a impatto. Nella valutazione di un'azienda accanto ai tradizionali parametri di performance finanziaria emergono nuovi indicatori volti a misurare il rispetto degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile fissati dalle Nazioni Unite. Come integrare questi parametri negli investimenti sui mercati pubblici e privati