Assicurazioni

La corretta integrazione tra prestazioni delle Casse dei Professionisti e quelle assicurative private

Alessandro Bugli

Quale relazione tra le prestazioni erogate dalle Casse di Previdenza e assistenza dei professionisti e le prestazioni risarcitorie e indennitarie, di solito erogate direttamente o indirettamente da compagnie di assicurazione private? Un tema complesso e all'apparenza di nicchia, ma in realtà cruciale in vista di una definitiva maturazione del welfare integrato (ancor di più post COVID-19)
 

Di malus in peggio...

Alessandro Bugli e Maurizio Hazan

Il Decreto Milleproroghe ha riacceso la discussione su RC Auto e bonus malus: una storia travagliata dai risultati che, fin da ora, si possono purtroppo ritenere insoddisfacenti, anche e soprattutto dal punto di vista tecnico
 

Coerenza dei prodotti assicurativi: meno burocrazia e più attenzione alle tutele

Alessandro Bugli

Il recepimento della direttiva IDD, ma ancora di più la necessità di favorire una diffusione consapevole della pratica assicurativa, non può che portare a un modo nuovo di intendere l'assicurazione, nel quale la burocrazia fine a stessa lasci spazio a una maggiore attenzione ai rischi e ai bisogni degli assicurati: alcune riflessioni sulla "valutazione di coerenza" 

Invecchiamento e non autosufficienza, quali scenari per il welfare integrato?

Alessandro Bugli e Michaela Camilleri

Il progressivo allungamento della speranza di vita si accompagna, inevitabilmente, anche a una crescita dei bisogni socio-assistenziali. Uno scenario all'interno del quale la risposta del settore pubblico rischia di rivelarsi insufficiente: ecco perché servono idee e proposte concrete per coinvolgere maggiormente il settore privato 
 
  2  3  4  5  6  7  8  9  10  11