Il Punto di Vista

Sanatorie e migranti, basta guardare a esiti e ricorsi

Alberto Brambilla e Natale Forlani

Tra le misure più discusse del cosiddetto decreto "Rilancio", l'esecutivo ha previsto anche una procedura per regolarizzare (per motivi di lavoro) una parte degli stranieri che vivono in Italia: eppure, la storia delle ultime sanatorie dimostra come questi provvedimenti spesso non centrino il bersaglio fallendo persino nell'intento di tutelare i lavoratori irregolari 

Dopo 120 giorni il nulla

Alberto Brambilla

Se si vuole evitare che da una crisi sanitaria si passi a una crisi economica e sociale occorrono cure, cure, cure e test, test, test: l'analisi del Prof. Alberto Brambilla, Presidente del Centro Sudi e Ricerche Itinerari Previdenziali

Lockdown, ripartenza e isterismo collettivo

Giuliano Cazzola

Influenzati dalla "mano invisibile" dell'opinione pubblica, gli italiani hanno per timore del contagio rinunciato a molti dei loro diritti in favore di un regime puntigliosamente assurdo. E ora si corre il rischio che questi stessi condizionamenti finiscano con il rallentare anche la ripresa economica: l'opinione (controcorrente) di Giuliano Cazzola sulla fase 2
 

Cronologia di un disastro annunciato

Alberto Brambilla

Anche se la fase più critica dell'emergenza sanitaria sembra essere per fortuna alle spalle, ripercorrere le primissime tappe della diffusione della pandemia di COVID-19 aiuta a evidenziare alcuni pesanti errori da non ripetere: dalle responsabilità delle Cina ai ritardi dell'esecutivo italiano, gli spunti di riflessione del Prof. Alberto Brambilla, Presidente del Centro Sudi e Ricerche Itinerari Previdenziali

Fondi pensione: superare la crisi e sfruttare la ripartenza

Niccolò De Rossi

Investimenti sostenibili, alternativi e ribilanciamento di portafoglio potrebbero essere gli ingredienti a disposizione dei fondi pensione per far fronte alla difficile situazione attuale e, soprattutto, per sfruttare la ripartenza? Ne abbiamo parlato con Silvio Bencini, Managing Partner di European Investment Consulting - EIC
 

Povertà senza la ripresa: ecco perché stare a casa non basta più!

Alberto Brambilla

In attesa di capire come si concretizzerà la "fase 2" l'unica certezza è purtroppo l'assenza di un vero programma per favorire la ripresa economica del Paese: per il momento, solo continue promesse di sostegno al reddito (anche per i lavoratori in nero) e di liquidità alle imprese, senza condizioni. Una strada che potrebbe rendere il dopo COVID-19 ancora più insidioso 
 
  23  24  25  26  27  28  29  30  31  32  33