Il Punto di Vista

Il 2019 è l'anno dei record, ma le buone notizie finiscono qui

Alberto Brambilla

Secondo molti degli indicatori utili a decifrare la sostenibilità del sistema previdenziale italiano analizzati dall'Ottavo Rapporto curato dal Centro Studi e Ricerche Itinerari Previdenziali, il 2019 è stato un anno da record: il mix di anticipi pensionistici, sgravi contributivi e crisi pandemica potrebbe però produrre risultati negativi già dal 2020 

La beffa delle pensioni: assegni in anticipo e tagli a chi ce l'ha

Alberto Brambilla

Indubbiamente complice la pandemia di COVID-19, l'ultima Legge di Bilancio crea le pericolose premesse per un aggravio del disavanzo INPS: tra le scelte difficili da comprendere prepensionamenti, sistema di adeguamento all'inflazione e tagli agli assegni più alti. Il Punto di Vista di Alberto Brambilla, Presidente del Centro Studi e Ricerche Itinerari Previdenziali 
 

L'inganno del cashback: zero effetti sull'evasione

Alberto Brambilla

Per un Paese ad alta infedeltà fiscale come l'Italia lotteria degli scontrini e cashback di Stato sono davvero le giuste soluzioni per contrastare economia sommersa e fenomeni di evasione? Il punto di vista (e le proposte alternative) di Alberto Brambilla, Presidente del Centro Studi e Ricerche Itinerari Previdenziali
 

Il vaccino che verrà

Alberto Brambilla

Perché l'Italia riesca a centrare la ripresa economica prevista dal MEF, che ha ipotizzato una crescita del PIL pari al 4%-5%, sarebbe importante riuscire a immunizzare almeno il 70% della popolazione entro fine giugno: al momento però la gestione vaccini del Paese sembra scontare l'assenza di un piano ben strutturato
 
  19  20  21  22  23  24  25  26  27  28  29