Il Punto di Vista

Post COVID-19, investire sulle infrastrutture per creare lavoro

Alberto Brambilla e Claudio Negro

I fondi europei rappresentano per il Paese un'importante occasione di intervenire su problemi gravi e finora irrisolti anche a causa della mancanza di risorse: non solo, un programma pluriennale di investimenti nelle infrastrutture consentirebbe di aggredire il crollo di occupazione all'orizzonte, ma al momento ancora mascherato da CIG e blocco dei licenziamenti

Influenza o COVID-19? Questo è il dilemma!

Il malanno stagionale potrebbe essere scambiato per una seconda ondata di COVID-19, alimentando il panico: l'Italia potrà evitare il disastro, anche socio-economico, solo facendosi trovare finalmente pronta, con test, tamponi, reagenti e un rafforzamento della sanità territoriale 

Le "falsità" sui migranti

Alberto Brambilla e Natale Forlani

Se i numeri ne certificano il fallimento sul piano quantitativo, la recente sanatoria fortemente voluta dal Ministro Bellanova non sembra aver centrato i propri obiettivi neppure sul fronte qualitativo: in sottofondo, una narrazione del fenomeno migratorio basata su assunti spesso infondati e destinati a generare politiche controproducenti per gli stessi migranti 
 

I perseguitati dalla politica: la dittatura della maggioranza

Alberto Brambilla

Mentre gli assegni previdenziali più sostanziosi sono nel mirino di tagli e ricalcoli e non mancano proposte di riduzione delle detrazioni fiscali per i redditi più alti, i dati svelano che l'1% dei contribuenti paga il 20% di tutta l'IRPEF: cosa ne sarebbe allora del Paese e delle casse pubbliche se i veri oppressi dal fisco italiano decidessero di "scioperare" contro una classe politica che ai fatti preferisce luoghi comuni e slogan elettorali?

Diteci la verità su debito e pensioni

Alberto Brambilla

Un viaggio tra le contraddizioni del nostro sistema politico-economico che sta affrontando l'emergenza COVID-19 con nuovi sussidi, mentre si dovrebbe avere il coraggio di dire a tutti i cittadini italiani che l'Italia non se li può permettere
 

Tutto tornerà come prima...

Alberto Brambilla

Una volta superata la fase più acuta della pandemia di COVID-19 la tentazione di lasciarsi tutto alle spalle potrebbe essere forte. Eppure, non dovrebbe essere certamente così per scienza e politica che hanno molti insegnamenti da trarre dall'esperienza coronavirus: uno su tutti, la necessità di passare dalla "narrazione" ai fatti
 
  24  25  26  27  28  29  30  31  32  33  34