Lavoro

 

Post COVID-19: visioni messianiche e obiettivi reali

Claudio Negro

Giusto finalizzare l'erogazione di liquidità a qualcosa che non sia soltanto il (comunque necessario) risanamento dei conti delle imprese ma a patto di rendersi conto che, per evitare il disastro occupazionale, il primissimo obiettivo che il sistema dovrà perseguire dopo COVID-19 è quello di recuperare la competitività persa sui mercati, incrementando in modo significativo la produttività 

Cassa integrazione: proposte, problemi e possibili soluzioni

Giovanni Gazzoli

Le imprese non incassano, i lavoratori rischiano di non ricevere lo stipendio: la situazione potrebbe esplodere, e c'è una grande necessità di aiuti ad aziende e famiglie. Il decreto Cura Italia va in quella direzione, ma con dei limiti - anche "tecnici" - da correggere in corsa per non vanificare gli sforzi
 

L'impatto del coronavirus sull'economia: previsioni su occupazione e mercato del lavoro

Alberto Brambilla e Claudio Negro

Senza interventi rapidi e convincenti del governo, COVID-19 potrebbe mettere a rischio fallimento, nel più ottimistico degli scenari, 98.000 imprese, minacciando soprattutto contratti part-time, a termine e in somministrazione e le filiere più esposte all'emergenza (come il settore turistico-alberghiero): le stime sull'occupazione del Centro Studi e Ricerche Itinerari Previdenziali

Il coronavirus cambierà il nostro modo di lavorare?

Giovanni Gazzoli

L'obbligo di restare a casa ha costretto gran parte dei lavoratori italiani a lavorare lontano dall'ufficio: un vantaggio per le aziende che già permettevano lo smart working ai propri dipendenti, un'occasione per quelle realtà che lo avevano finora visto con diffidenza. L'emergenza sarà propedeutica allo sviluppo del lavoro agile?
 
  14  15  16  17  18  19  20  21  22  23  24