Lavoro

Il mercato del lavoro soffre... e potrebbe andare anche peggio

Claudio Negro

Tra dicembre 2019 e gennaio 2020 l'occupazione è calata di 40.000 unità confermando le preoccupazioni per un mercato del lavoro stagnante. E il peggio sembrerebbe non essere ancora arrivato: il primo vero impatto del nuovo coronavirus si misurerà sui dati di febbraio, che l'Istat renderà noti a inizio aprile

Il futuro del lavoro ai tempi dell'innovazione digitale: l'Italia è pronta?

Claudio Negro

Le tendenze più recenti del mercato del lavoro italiano confermano l'impressione di un Paese nel quale la rivoluzione digitale occupa una posizione ancora marginale. Con alcuni evidenti paradossi, come la maggiore difficoltà per le imprese nel reperire professionalità medio-basse rispetto a profili alti o dalle competenze "più innovative"
 

Welfare aziendale, avanti adagio

Giovanni Gazzoli

Nonostante gli innegabili risultati positivi, le misure di welfare aziendale continuano a essere poco diffuse rispetto al potenziale pubblico di riferimento: una recente indagine Nomisma-CGIL aiuta allora a focalizzare gli aspetti su cui è possibile fare passi avanti
 

Reddito di Cittadinanza: un bilancio del primo anno di gestione

Natale Forlani

I dati al momento disponibili non consentono valutazioni approfondite sulla concreta efficacia del Reddito di Cittadinanza come misura di contrasto della povertà: in attesa di maggiori indicazioni, tutti i segnali sembrano però smorzare l'entusiasmo recentemente ostentato dai suoi promotori, dando anzi ragione alle riserve da più parti espresse già nel corso dell'iter di approvazione del testo legislativo 
 
  15  16  17  18  19  20  21  22  23  24  25