Lavoro

Nuove tecnologie, potere di controllo datoriale e privacy del lavoratore

Gabriele Fava

Pur vietando tuttora il controllo indiscriminato sull'attività dei dipendenti, la normativa che vigila sulla limitazione della privacy in ambito professionale si sta evolvendo di pari passo con le possibilità offerte dall'innovazione della tecnologia: come si restringe dunque il perimetro della riservatezza del lavoratore?

ENPAB: una Cassa di Previdenza al femminile

Niccolò De Rossi

Il gender gap è oggi uno dei temi su cui si concentra sempre più l’attenzione delle istituzioni e dell’opinione pubblica, ma non solo. Il sostegno alle quote rosa passa infatti anche dalle iniziative delle Casse Privatizzate, tra cui quella dei biologi spicca proprio per il numero di iscritte
 

Più lavoratori ma meno lavoro

Claudio Negro

Gli ultimi dati Istat sull'andamento di occupazione e mercato del lavoro sono stati accolti con toni quasi trionfalistici: i segnali sono indubbiamente positivi, ma un'analisi più approfondita evidenzia delle criticità. Una su tutte, le ore lavorate non crescono in proporzione al numero degli occupati
 

Salario minimo legale, domande e risposte

Claudio Negro

Per capire, al di fuori di ogni giudizio ideologico, se l'Italia ha davvero bisogno di una retribuzione al di sotto della quale nessun lavoro e nessun lavoratore possa essere pagato, diventa fondamentale provare a rispondere ad alcune domande sulla platea potenzialmente interessata, sull'impatto concreto sulle retribuzioni e sui percorsi giuridici attraverso i quali potrebbe essere introdotto 
 
  18  19  20  21  22  23  24  25  26  27  28