Pensioni

PIP, a gennaio una partenza incoraggiante

Leo Campagna

Malgrado la correzione dei mercati finanziari nell'ultima settimana del mese, le unit linked collegate ai PIP censiti dal Comparatore dei Fondi Itinerari Previdenziali hanno fatto registrare a gennaio un rendimento medio positivo di oltre un punto percentuale: quale invece la performance sulla distanza dei 12 mesi? 

Il 2019 è l'anno dei record, ma le buone notizie finiscono qui

Alberto Brambilla

Secondo molti degli indicatori utili a decifrare la sostenibilità del sistema previdenziale italiano analizzati dall'Ottavo Rapporto curato dal Centro Studi e Ricerche Itinerari Previdenziali, il 2019 è stato un anno da record: il mix di anticipi pensionistici, sgravi contributivi e crisi pandemica potrebbe però produrre risultati negativi già dal 2020 
 
 

La beffa delle pensioni: assegni in anticipo e tagli a chi ce l'ha

Alberto Brambilla

Indubbiamente complice la pandemia di COVID-19, l'ultima Legge di Bilancio crea le pericolose premesse per un aggravio del disavanzo INPS: tra le scelte difficili da comprendere prepensionamenti, sistema di adeguamento all'inflazione e tagli agli assegni più alti. Il Punto di Vista di Alberto Brambilla, Presidente del Centro Studi e Ricerche Itinerari Previdenziali 
 
  33  34  35  36  37  38  39  40  41  42  43