Pensioni

PIP, febbraio nel solco del recupero annuale

Leo Campagna

A febbraio il rialzo medio delle unit linked collegate ai PIP censiti dal Comparatore dei Fondi Itinerari Previdenziali si è attestato a quasi un punto percentuale: sale così al 2% il guadagno da inizio anno e al 5% il risultato medio degli ultimi dodici mesi, prestazioni sicuramente insperate all'inizio della pandemia di COVID-19

Pensioni e gestioni, come stanno i conti della previdenza italiana?

Mara Guarino

Nonostante la spesa previdenziale italiana si possa dire complessivamente sotto controllo, alcune gestioni mostrano evidenti segnali di fatica: bene commercianti, dipendenti del settore privato, liberi professionisti e parasubordinati, in difficoltà artigiani e dipendenti pubblici. I dati dell'Ottavo Rapporto Itinerari Previdenziali in attesa di valutare gli scenari post COVID-19
 

Pensioni e assistenza, 5 punti per il governo Draghi

Alberto Brambilla

Superare Quota 100 con una riforma duratura, evitare l'assistenzialismo, comunicare correttamente i dati sulle pensioni all'Europa, tenere d'occhio il finanziamento del sistema, sfatare i luoghi comuni sul welfare state italiano: alcuni consigli al governo Draghi in materia di previdenza e assistenza a partire dagli spunti emersi dall'Ottavo Rapporto Itinerari Previdenziali
 

PIP, a gennaio una partenza incoraggiante

Leo Campagna

Malgrado la correzione dei mercati finanziari nell'ultima settimana del mese, le unit linked collegate ai PIP censiti dal Comparatore dei Fondi Itinerari Previdenziali hanno fatto registrare a gennaio un rendimento medio positivo di oltre un punto percentuale: quale invece la performance sulla distanza dei 12 mesi? 
 
  33  34  35  36  37  38  39  40  41  42  43