Pensioni

 

La brutta sentenza della Corte Costituzionale

Alberto Brambilla

Con la sentenza annunciata lo scorso 22 ottobre, la Corte Costituzionale ha dichiarato legittimi sia il "raffreddamento della perequazione" sia il "contributo di solidarietà" a carico delle cosiddette pensioni d'oro: possibile che l'unica censura non riguardi la sostanza del provvedimento ma solo la sua durata? ll commento di Alberto Brambilla, Presidente del Centro Studi e Ricerche Itinerari Previdenziali
 

COVID-19 e welfare per i liberi professionisti: dalla crisi al sostegno alla ripresa

Mara Guarino

Dall'ultimo Rapporto AdEPP sul welfare arrivano alcune importanti considerazioni su presente e futuro delle libere professioni alle prese con COVID-19: uno scenario difficile e incerto nel quale trova ancor di più conferma la transizione delle Casse di Previdenza verso lo status di enti polifunzionali in grado di rispondere, "al di là della sola previdenza", ai mutati bisogni dei propri iscritti

Idee per superare riforma Fornero e Quota 100

Alberto Brambilla

L'imminente "scadenza" di Quota 100 ha nuovamente posto il tema pensioni al centro del dibattito politico e mediatico: una discussione perenne, frutto della mancanza di coraggio degli ultimi esecutivi che hanno preferito soluzioni tampone a un intervento definitivo e capace di rimediare alle eccessive rigidità introdotte dalla riforma Monti-Fornero 
 
  36  37  38  39  40  41  42  43  44  45  46