Sanità

Seconda ondata di contagi, i dati sulla mortalità per COVID-19

Giovanni Gazzoli

Sembra iniziare a placarsi la seconda ondata di contagi, che si è manifestata in modo solo apparentemente meno violento della prima: come sono cambiati il virus e la popolazione che subisce le più gravi conseguenze di COVID-19? Un'analisi degli ultimi dati per contestualizzare al meglio caratteristiche e dinamiche dell'infezione
 

Una questione di fragilità: COVID-19, assistenza domiciliare e lezioni per il futuro

a cura di Mara Guarino

Nonostante gli apprezzabili sforzi compiuti nella gestione dell'emergenza, il nuovo coronavirus ha evidenziato una rete ospedaliera in difficoltà quando si tratta di rispondere a bisogni di prevenzione e cura correlati a una condizione di fragilità diffusa: il punto di vista del Prof. Roberto Bernabei, membro del Comitato Tecnico Scientifico della Presidenza del Consiglio e Presidente di Italia Longeva 

RSA, dopo la tempesta è ora della quiete?

Giovanni Gazzoli

Con l'abbassamento della diffusione del contagio, anche la situazione nelle Residenze Sanitarie Assistenziali sta progressivamente tornando ai livelli di guardia: con la fine dell'emergenza COVID-19, dunque, si apre il periodo del ritorno alla normalità, ma anche quello in cui – alle indagini per appurare eventuali manchevolezze e responsabilità – sarà necessario affiancare la pianificazione del futuro
 

RSA e COVID-19: guardare oltre il confine e contestualizzare il problema

Giovanni Gazzoli

Quasi la metà dei morti per COVID-19 in tutta Europa era residente in strutture per la cura e l'assistenza di anziani e non autosufficienti: un dato che consente di inquadrare meglio anche la tragica situazione emersa in Italia e che dà ulteriori evidenze alla necessità di trovare soluzioni alternative o parallele all'ospedalizzazione nelle RSA
 
  1  2  3  4  5  6  7  8