Temi

Gli interventi da fare sulle pensioni

Alberto Brambilla

Il recente intervento del Ministro Giorgetti sul tema pensioni palesa che in Legge di Bilancio non ci saranno grandi spazi per intervenire sulla riforma Monti-Fornero. A dispetto dei proclami fatti in campagna elettorale e dei correttivi di cui il sistema avrebbe bisogno

Pensioni e Legge di Bilancio: quali conferme per il 2023?

Alberto Brambilla

Le risposte del Prof. Alberto Brambilla, Presidente del Centro Studi e Ricerche Itinerari Previdenziali, ai dubbi più diffusi dopo l'approvazione della Legge di Bilancio: dai requisiti per pensioni anticipate e di vecchiaia alla cristallizzazione del diritto per Quota 102 passando per APE sociale, alcuni chiarimenti sui meccanismi di pensionamento confermati anche per il 2023
 

Pensioni anticipate, ecco cosa cambia nel 2023

Michaela Camilleri

Con la trasmissione al Parlamento del disegno di Legge di Bilancio 2023 viene avviato alla Camera l'iter per l'approvazione: tra le principali novità in materia pensionistica, l'introduzione di Quota 103, il rinnovo di Opzione Donna, con modifiche ai requisiti, e la conferma di APE sociale
 

La durata delle pensioni e quei conti che non tornano mai

Alberto Brambilla

La durata delle pensioni più remote ancora oggi vigenti è in media di quasi 46 anni nel settore privato e di 44 per il pubblico: prestazioni corrette sotto il profilo attuariale non dovrebbero superare i 20/25 anni. Un monito fortissimo alle forze politiche e sociali che, a fronte di una delle più elevate aspettative di vita, continuano a proporre forme di anticipazioni