Temi

Diversità e inclusione: l'importanza di considerarli nelle strategie aziendali

A cura di Etica Sgr

Come confermano anche i dati delle sempre più numerose ricerche in merito, la valorizzazione della diversità nelle aziende non è più solo una necessità, ma una sfida pienamente realizzabile: un pilastro essenziale per costruire una società equilibrata e inclusiva e, quindi, di ogni approccio a finanza e investimenti che si voglia davvero definire "ESG" 
 

Gender gap e pensioni basse: i (ricorrenti) falsi miti sulla previdenza italiana

Michaela Camilleri

Il Nono Rapporto Itinerari Previdenziali sfata alcuni luoghi comuni in materia di previdenza pubblica: tra i più duri a morire, quelli riguardanti il gender gap pensionistico e l'importo troppo basso delle prestazioni. Eppure, una migliore e corretta comunicazione dei dati gioverebbe in termini sia di disuguaglianza percepita sia di fiducia nel sistema

Diversità e inclusione

a cura di Etica Sgr

Diversi studi hanno provato l'esistenza di una diretta correlazione tra la valorizzazione delle diversità all'interno delle aziende e la qualità delle performance: ecco perché, e come, considerare principi come la diversità e l'inclusione premia le realtà che li promuovono, creando anche valore finanziario nel lungo periodo
 

Le Casse di Previdenza nell'anno della pandemia

Michaela Camilleri

L'XI Rapporto AdEPP traccia un bilancio dei risultati ottenuti dalle Casse di Previdenza nell'anno dell'emergenza sanitaria provocata da COVID-19: aumentano gli iscritti, soprattutto donne e pensionati, e le prestazioni a sostegno del reddito