Temi

L'occupazione cresce, l'economia no!

Alberto Brambilla e Claudio Negro

I dati Istat di ottobre dipingono uno scenario occupazionale favorevole ma alcuni limiti storici del nostro mercato del lavoro, uniti a indicatori economici poco confortanti, lasciano ipotizzare un futuro meno roseo. Ancora di più in assenza di contromisure che sappiano favorire produttività e sviluppo

Clean Energy: il futuro è roseo, indipendentemente dall'esito delle elezioni USA

a cura di FIEE Sgr

Anche in caso di vittoria schiacciante di Trump, nessun analista si aspetta una completa abolizione dell'IRA, la legge che ha innescato la transizione green in USA: il forte supporto bipartisan dovrebbe infatti proteggere i crediti per solare, eolico e nucleare, forti anche di una domanda crescente di elettricità (preferibilmente pulita)

Private equity e tech: in Italia incoraggianti prospettive di sviluppo

a cura di HAT SGR

Sebbene l'Italia non sia tra i principali Paesi produttori di tecnologia, la sua digitalizzazione nasconde molte opportunità: per i fondi di private equity, avere una strategia di investimento tematica rivolta al comparto tecnologico italiano può dunque rivelarsi una scelta altamente remunerativa
 
 

I rischi del prossimo decennio

Michaela Camilleri

Un decennio unico, incerto e turbolento, lo definisce così il World Economic Forum. E se, nel breve periodo, la principale minaccia sembra essere la disinformazione, nel lungo termine i rischi globali percepiti come più impattanti sono tutti di carattere ambientale: dagli eventi metereologici estremi alla perdita della biodiversità