Economia Società

Più tasse si pagano, meno servizi pubblici si ricevono

Alberto Brambilla

Un altro dei grandi paradossi del sistema italiano: tartassa i contribuenti che dichiarano più di 35mila euro e offre una giungla di agevolazioni, in aumento dopo la pandemia, al 57% degli italiani con redditi sotto i 15mila, mentre le detrazioni "buone", che potrebbero favorire il contrasto di interessi, latitano. Nella maggior parte dei casi lo Stato preferisce assistere, pagando a piè di lista, senza controllare che ci sia un reale bisogno

Casse e libere professioni, un bilancio (in attesa degli effetti di COVID-19)

Alessandro Bugli e Francesca Colombo

In attesa di valutare l'impatto di COVID-19 sull'esercizio delle libere professioni, i bilanci della Casse di Previdenza riferiti al 2019 consentono di fotografare i trend del settore: crescono gli iscritti e si assottiglia il divario di genere mentre persiste il gap sul versante dei redditi, che vedono spesso ancora troppo penalizzate anche le giovani generazioni 

La redistribuzione della ricchezza in Italia: ecco chi paga per tutti

Alberto Brambilla

Tra i temi più ricorrenti nell'agenda della politica italiana spiccano riduzione del carico fiscale e redistribuzione della ricchezza per mitigare le disuguaglianze: secondo Alberto Brambilla, Presidente del Centro Studi e Ricerche Itinerari Previdenziali, basterebbe però guardare ai dati per capire come molte di queste proposte siano poco aderenti alla realtà dei fatti e abbiano spesso una finalità squisitamente "elettorale"
 

La ricchezza degli over 65 in Italia

Giovanni Gazzoli

Ripartire dagli over 65, da apparente ossimoro a dato di fatto: l'Osservatorio Itinerari Previdenziali sulla Silver Economy ribalta il "problema" dell'invecchiamento demografico analizzando le opportunità da cogliere. Il fulcro sta proprio nell'analisi reddituale e patrimoniale degli anziani 
 

Silver Economy, una nuova grande economia

Mara Guarino

L'invecchiamento? Da costo per la collettività a possibile risorsa, a patto di saper intercettare le specifiche esigenze di una platea - quella dei Silver - sempre più numerosa, dotata di una capacità di spesa spesso superiore a quella delle fasce di popolazione più giovani, ma anche più vulnerabile come di recente dimostrato da COVID-19
 
  20  21  22  23  24  25  26  27  28  29  30